Ass. "Il Cenacolo"
sfondo

Servizi di Coworking

1 cen logo impresa sociale.jpeg

Servizi di Coworking

Servizi di Coworking

Esposizione degli Spolveri del Maestro Ferrante

Esposizione degli Spolveri del Maestro Ferrante

11_locandina_arte_ferrante_pdf_agg._15-9-2021_2

Corridoi in mostra - Visite Guidate

loc._prog._diogene_ferrante

Padiglione 9 Testaccio - Grandi Eventi Cittadini

Galleria Spazio Coworking Cinecittà

Laboratorio sugli Spolveri

work-in-progress-icon_full

Teatro Partigiano - Via Tiburtina Antica 25

Teatro Partigiano - Via Tiburtina Antica 25

Cosa sono gli spolveri

Lo spolvero è una tecnica pittorica che permette di riportare un disegno su varie superfici e nello specifico sulla ceramica.

Lo spolvero corrisponde alla fase di preparazione dell'opera d'arte nel quale l'artista inizia a trasformare gli elementi grafici "grezzi", attraverso veri e propri atti creativi, in elementi sempre più "elaborati". Rappresenta nella sostanza il frutto dello studio che l'artista concepisce e spesso diviene una sorta di "carta d'identità" dell'opera stessa. Il ceramista esperto non sempre ricorre allo spolvero in quanto l'abilità, la tecnica e l'esperienza possono portarlo a dipingere direttamente sul biscotto bianco. 

Nello “spolvero” si disegna dapprima a grandezza naturale la rappresentazione su un cartone preparatorio e con un ago o un'altra punta si perforano fittamente i contorni del disegno. Successivamente si appoggia il cartone forato alla superficie da disegnare e si tamponano le parti perforate con un sacchetto di tela riempito con carboncino.

Il Recupero e l'archiviazione degli spolveri originali

work-in-progress-icon_fullrep_a_0016_2rep_a_0017_2rep_a_0018_2rep_a_0019_2rep_a_0020_2rep_a_0021_2rep_a_0022_2rep_a_0023_2rep_a_0010_2rep_a_0011_2rep_a_0012_2rep_a_0013_2rep_a_0014_2
rep_a_0015_2rep_a_0016_2rep_a_0017_2rep_a_0018_2rep_a_0019_2rep_a_0020_2rep_a_0021_2rep_a_0022_2rep_a_0023_2rep_a_0010_2rep_a_0011_2rep_a_0012_2rep_a_0013_2rep_a_0014_2

Le curve e i particolari negli spolveri

rep_a_0015_2rep_a_0024_2rep_a_0025_2rep_a_0026_2rep_a_0027_2rep_a_0028_2rep_a_0029_2rep_a_0030_2rep_a_0031_2rep_a_0032_2rep_a_0033_2