Ass. "Il Cenacolo"

sfondo

2° Principio

1 cen logo impresa sociale.jpeg

1° Principio

“Chi più è costante, più è determinato!”

 

“Se tu ci sei, anche noi ci siamo!”

3° Principio

“Chi più partecipa, più merita!”

 

PORTE SOCIALI E LABORATORI ATTIVI SUL TERRITORIO

Cosa sono gli Sportelli /Porte Sociali?

Nell'ambito della Carta dei Servizi Associativi, gli "Sportelli Sociali" sono a tutti gli effetti delle Porte di accesso facilitato e di consultazione breve offerti gratuitamente dal nostro Staff generalmente nell'ambito della ricerca, dell'orientamento e della creazione di lavoro
Per sportello si intende uno spazio personale di informazazione e di primo orientamento dedicato ad ogni singola persona, gruppo o organizzazione, portatori di un bisogno di natura psicologica, familiare, lavorativa o sociale.
Per il nostro Staff è importante poter dar voce e prestare attenzione a ciò che la persona comunica per meglio rispondere alle esigenze e alle richieste della stessa e della comunità locale.

dove_vado

Il primo contatto non svolge solamente la funzione di “ascolto” del cittadino ma anche di "guida" senza mai sostituirsi agli individui. Questo perché le persone sono da noi visti come esseri attivi e in divenire, dotati perciò di risorse personali, capacità e coscienza di sé in attesa di emergere.
La filosofia di base sul quale si poggiano tali spazi è proprio quella di un soggetto capace ma “disorientato” e spesso “inconsapevole” che può usufruire di un servizio per migliorare l’accesso ai servizi e alle opportunità presenti sul territorio.

cosa_offre_il_territorio

“Il Cenacolo” offre un orientamento all’interno del tessuto territoriale in modo tale da rendere gli individui consapevoli di sé e di ciò che li circonda, abili nell’affrontare i diversi ostacoli che possono incontrare durante il proprio percorso di vita. 
Il territoro non rimane così un ambiente sconosciuto e inospitale ma diventa “centro di opportunità, di crescita e sviluppo” che l’individuo è in grado di cogliere e modificare a seconda dei propri canoni. In tal senso avviene un integrazione tra il singolo e la comunità che lo circonda.

La Carta dei Servizi Associativi

loc carta dei servizi cenacolo.jpeg

Oltre agli sportelli/porte di accesso, “Il Cenacolo”  mette a disposizione anche la sua “Carta dei Servizi”, attraverso cui i Dirigenti scolastici, I Presidenti dei Consigli d'isitituto e i singoli cittadini del territorio possono richiedere di attivare i servizi previsti oppure di co-progettarne di specifici per la propria scuola e per il proprio territorio.

 

CLICCA QUI 

Download Carta dei Servizi 

La nostra Carta dei Servizi prevede in genere l'erogazione di servizi di elevata qualità a costi sociali (in convenzione) oppure, là dove viene attivato un percorso di Progettazione partecipata  con l'ente, la totale gratuità delle prestazioni grazie all'erogazione di contibuti e finanziamenti pubblici e/o privati.

.

Servizi Professionali e Servizi alle Persone

0 serv. professionali.jpeg

L'ass. “Il Cenacolo” è in rete e in convenzione con altre realtà del territorio che offrono attività di consulenza ed intervento specialistico con professionisti abilitati in regola con gli standard di qualità e gli approcci dell'Associazione.

Tali attività che sono a pagamento a costi sociali per coloro che ne fanno richiesta, vengono erogate in un ottica di coworking e vengono integrate con le attività associative relativa alla "Carta dei Servizi". 

 

“Clicca Qui”  

 

                  PER CONSULTARE I SERVIZI PROFESSIONALI

Iscriviti alla "Rete Informale Cittadina per l'inclusione e la Disabilità" e alla “Banca del Tempo”?

logo disabilit e inclusione.jpeg

Per meglio supportare le esigenze del territorio e, specificatamente, delle famiglie con disabilità ("care giver") abbiamo messo a disposizione gli “Spazi del Coworking Multiservizi” e una “Banca del Tempo e delle Competenze” che sono in grado di leggere ed interpretare i bisogni delle persone con disabilità e forniscono risposte personalizzate alla “Rete Informale di Cittadini per l'inclusione e la disabilità” .

 

 

Iscriviti alla rete per partecipare e condividere i bisogni e le tue necessità!!.

 

Prenota un incontro e Vienici a trovare presso il Coworking di Via Muzio Attendolo 18-24

.

Servizio “Banca del Tempo” e Centro di Socialità del Cittadino

Per i cittadini o i gruppi giovanili che desiderano svolgere un’esperienza di servizio, “Il Cenacolo”  mette a disposizione una “Banca del tempo” per l’accoglienza in autogestione dello spazio Coworking Multiservizio.

 

Condividi anche tu, donando un po’ del tuo tempo e mettendo a disposizione, in modo strutturato, le tue competenze.

 

Diventa volontario, prenota un incontro di presentazione.

logo_banca_del_tempo.jpeg

SERVIZI /PORTE SOCIALI GRATUITE A LIBERO ACCESSO

Incubatore sociale delle idee

Sportello SOS Lavoro

Coworking Partecipa-attivo

sos_lavoro_final_
spazio prometeo_001.jpeg
lincubatore_sociale

Sportello 

Anonimo on linee

Consulenza 

legale 

loc._avvocato_x_sociale
chat_online_jpg_agg._7-12-2021

LABORATORI DI ANIMAZIONE TERRITORIALE

I “Laboratori di Animazione Territoriale” sono attività gratuite organizzate grazie all’esperienza di maestri d’arte, educatori e pedagogisti teatrali. Si tratta di laboratori artistici, culturali e teatrali che hanno luogo in vari Municipi del Comune di Roma.

tasto_laboratory_bottom_up_2

Presidenti di consigli d’istituto, genitori e insegnanti, come cittadini in grado di stimolare l’istituzione scolastica ad aprirsi al territorio, possono promuovere buone pratiche, utili alla crescita della popolazione scolastica.

Questo può essere possibile attraverso la partecipazione attiva e la socializzazione, intese coma la possibilità di scelta del singolo cittadino di fare rete per rispondere ai propri bisogni e a quelli della comunità.

Allora, che aspetti? Attivati, partecipa, informati, e diffondi la notizia. Chiedi ai tuoi insegnanti di portare questi laboratori anche nella tua scuola!

Laboratori gratuiti attivi divisi per municipalità

Richiesta di informazioni e ricontatto telefonico