Book Crossing Municipio II Comune di Roma

CONSIGLIO MUNICIPALE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
"Partecipazione è l'impegno sociale
per il Prossimo!"
Cos'è il Book Crossing

Il Bookcrossing è un modo semplice e divertente per far rivivere tante volte oggetti che non usiamo più!

Come Funziona ...

È semplicissimo! basta lasciare nelle apposite ceste un vecchio libro, un gioco o piccoli strumenti per la musica e le attività ludico-motorie. In cambio, se vi piace qualcosa, potrete portarlo a casa con voi!
Cosa è possibile donare ... e perchè..
Per rendere più chiaro il nostro progetto e la raccolta solidale, vi illustriamo quali oggetti potete donare:
- Libri didattici ancora in uso dalle Scuole: questi libri scolastici sono quelli ancora in uso presso gli istituti e potranno essere utilizzati dagli studenti più giovani.
- Libri didattici non più in uso: questi libri, che ormai non possono essere utilizzati all’interno dell’istituto scolastico, saranno destinati ai bambini più poveri.
- Libri di narrativa: per allietare ancora e ancora le avventure letterarie dei vostri compagni.
- Giochi e giocattoli: invece di lasciare che prendano la polvere in fondo al cassetto, infilateli nella cesta. Allieteranno i momenti di tanti altri bambini!
- Piccoli strumenti per la musica: avete in casa uno xilofono, un tamburello o delle maracas e non sapete che farvene? Nella cesta troveranno la strada per far danzare in allegria!
- Piccoli strumenti per le attività ludico-motorie: racchette, pattini, giochi che invogliano al movimento e chi ne ha più ne metta. Basta che non abbiano grandi dimensioni, per poterli facilmente consegnare ai bambini che vorranno divertirsi con lo sport.
- Etc. Etc. Etc
Compiti e Funzioni delle Scuole Aderenti
Le scuole aderenti non dovranno fare altro che fornire un luogo appositamente dedicato alla collocazione delle ceste di raccolta e un armadietto nel quale riporre i libri che torneranno in circolo e a disposizione dei giovani. Sarà un momento in cui tutti i bambini collaboreranno e scopriranno l’importanza della condivisione e dello scambio reciproco!
Compiti e Funzioni dell'Associazione "Il Cenacolo"
Il centro ricreativo autogestito dei giovani a livello municipale, si occuperà di gestire la cesta in cui verranno raccolti tutti i materiali mese per mese.
Destinazione d'uso dei libri e degli oggetti donati
I libri (ancora in adozione e di narrativa) e una parte di giocattoli e di piccoli strumenti e giochi per la musica e lo sport verranno rimessi in circolo e a disposizione all'interno delle scuole aderenti.
Una parte di libri non più in uso dalle scuole (obsoleti dal punto di vista didattico), saranno donati a favore dei bambini più bisognosi di altri paesi per l'alfabetizzazione nella lingua Italiana.
Una parte di libri e di giochi, andrà a costituire l'ambiente educativo di un cero e proprio Centro di Aggregazione giovanile informale che i 23 "Consiglieri dei Bambini ed dei Ragazzi", Pubblicamente già Eletti e in carica nel Municipio II del Comune di Roma, stanno costruendo per rendere il Municipio più accogliente per l'infanzia e l'adolescenza.
Scuole Aderenti
I.C. Fratelli Bandiera
I.C. Falcone e Borsellino
I.C. Winckelmann
I.C. Via Volsinio
I.C. Via Boccioni
Forum di Contatto Punti di Raccolta e Lettura