Registro Fornitori "Giovani No Profit"
Opportunità per inseririsi e Vincere
Registro "Giovani no profit"
Social Network Formale dei consulenti e dei professionisti per il terzo settore
Attività di informazione, orientamento e formazione
finalizzate ad avvicinare i giovani alla progettazione dell'Associazione
Art. 1 – Finalità del Registro
Il Registro Sociale “Giovani no profit” è istituito al fine di avvicinare i giovani alla vita Associativa de “Il Cenacolo”, assimilarne i principi, i valori e le modalità di intervento sul territorio comunale.
Allo stesso modo si intende creare uno staff di giovani che, attraverso la pratica, l’operatività sul territorio e un apposito addestramento, siano pronti ad essere impiegati nelle diverse attività, di tipo finanziato o non, poste in essere dall’Associazione “Il Cenacolo” o da altri organismi partner che fanno parte del network associativo.
Il registro ha lo scopo pertanto di creare semplicemente “spazi di opportunità” a quelle lavoratrici e a quei lavoratori alle prese con problemi quali disoccupazione, mobbing sociale, le ristrutturazioni di carriera o semplicemente la ricerca di un lavoro.
Modulo di Iscrizione
Art. 2 – Requisiti d’ammissione
Per l’ammissione al presente Registro Sociale denominato “Giovani per il No profit”, è necessario:
- Condividere la mission e la vision dell’Associazione ed aver preso visione del sito www.cenacoloweb.it
- Aver sostenuto un colloquio con lo Staff Associativo;
- Dare la propria disponibilità ad essere candidato ad eventuali proposte socio-lavorative del Network Associativo;
- Aver consegnato a mano il proprio "Curriculum Vitae aggiornato" (firmato in originale, senza la numerazione delle pagine) unitamente alla "Domanda di Iscrizione e Conferimento dati personali e lavorativi" direttamente in Associazione;
- Inviare il proprio "Curriculum Vitae" in formato Doc. e copia Fronte/Retro del "Documento di Riconoscimento" seguendo la procedura in fondo alla presente pagina.
Art. 3 – Diritti, precisazioni e limiti del Registro "Giovani no Profit"
L’avvenuta iscrizione al presente registro e l’utilizzo da parte dell’Associazione del Curriculum Vitae dell’iscritto presso le proposte progettuali in corso e in fase di approvazione, non costituiscono motivo/titolo di inserimento lavorativo e/o impiego certo, né motivi di rivalsa in qualsiasi modo da parte del candidato.
È inteso tra le parti, Associazione e l’iscritto, che le attività in cui sarà coinvolto l’iscritto saranno svolte in modo completamente autonomo, senza vincolo alcuno di subordinazione con l’Associazione e al di fuori di ogni obbligo di orario;
Solamente in caso e successivamente all’aggiudicazione da parte dell’Associazione del Bando/Avviso Pubblico per cui si è gareggiato, sarà compito della Segreteria contattare l’iscritto al registro per valutarne, ad insindacabile giudizio del capo progetto, la disponibilità, la validità e l’interesse fattivo e reale rispetto al compito/mandato da eseguire nel progetto approvato.
L’iscritto è tenuto allo stretto riservo del segreto d’ufficio e, qualora iscritto ad albi regolarmente riconosciuti, come anche al segreto professionale. Il Candidato volontario si asterrà pertanto dalla divulgazione e dalla diffusione di qualsiasi informazione riguardante le attività interne Associative.
Art. 4 –Diritto di Recesso
Una volta inoltrata la domanda d’iscrizione, il giovane potrà recedere, in qualsiasi momento e a prescindere dalle motivazioni, dal presente Registro, previo comunicazione scritta e diretta al Presidente dell’Associazione, con un preavviso di almeno 15 giorni.
Passo 1 - Invio del Curriculum Vitae
Passo 2 - Invio del Documento di Riconoscimento
Passo 3 - Verifica della Avvenuta Iscrizione al Registro
Si consiglia di tenere sempre aggiornato il Curriculum Vitae in quanto verranno selezionati e contattati di volta in volta i candidati più "meritevoli con i profili maggiormente aggiornati".
Al termine dell'invio Il Responsabile Amministrativo del Procedimento "Giovani no Profit", risponderà con una email di avvenuta e validata registrazione.